Cos'è Boscodellemeraviglie? (e cosa NON è)
BOSCODELLEMERAVIGLIE è un PARCO EMOZIONALE, che si trova lungo la mulattiera che conduce alla Sacra di San Michele. E’ nato come alternativa ai grandi parchi di divertimento: non siamo dotati di giostre, scenografie faraoniche, effetti speciali e similari né siamo un parco avventura dove arrampicarsi. Il bosco è vero, con i suoi limiti e i suoi difetti.
Accompagnati da un cantastorie, i bambini e i loro accompagnatori verranno accompagnati all’interno del bosco e conosceranno i suoi abitanti. Dovranno interagire con loro, per risolvere un problema che si è creato in questo mondo magico. Ascoltando Troll e Alberi Parlanti, convincendo l’arcigna Strega e catturando il rarissimo Dododragosauro, i bambini diventeranno i piccoli eroi in grado di salvare il Boscodellemeraviglie da gravi pericoli.
L’interazione e la relazione sono il fulcro dell’esperienza: gli attori e le attrici non si limitano a recitare la loro parte, ma permettono al pubblico presente di interrompere, interagire e modificare gli eventi.
Per questo motivo, per permettere a ogni persona di partecipare attivamente, la prenotazione è obbligatoria: raggiunto il numero massimo (circa 50 persone), l’avventura si considera chiusa.
Dove e come prenotare
È possibile prenotare telefonando al numero 011-9323021, scrivendo a info@boscodellemeraviglie.it o compilando il form sul sito.
LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA.
Vi chiediamo di comunicare, in caso di prenotazione via email o telefonica, numero ed età dei partecipanti.
E’ richiesto il PAGAMENTO ANTICIPATO. Vi saranno inoltrati gli estremi per il bonifico e i QR code di SatisPay o PayPal.
In caso di annullamento dell’avventura per meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo, riceverete un buono del valore equivalente da usare senza limiti di tempo.
Buoni regalo
È possibile regalare l’avventura a Boscodellemeraviglie. Basta chiamare il numero 011-9323021, o scrivere a info@boscodellemeraviglie.it e indicare il numero dei destinatari del regalo e, opzionale, una frase di auguri, che possiamo inserire nel buono senza costi aggiuntivi. Invieremo, in risposta, gli estremi per il bonifico e i qr code di SatisPay e PayPal. Ricevuto il pagamento o la distinta del bonifico, invieremo subito il buono, da stampare o inoltrare.
I buoni NON hanno scadenza. Sul buono sono indicate le modalità di prenotazione: chi possiede il buono, in fase di prenotazione, dovrà comunicare della sua esistenza. Basterà poi portarlo in biglietteria il giorno dell’avventura e godersi l’esperienza!
Periodo di apertura
Le avventure classiche di Boscodellemeraviglie si svolgono indicativamente tra aprile e ottobre, con possibili modifiche dovute al meteo. I giorni dal lunedì al venerdì sono riservati per le avventure con scuole e centri estivi. Le avventure del weekend o dei giorni di festa nazionale, anche se infrasettimanali, sono riservati a famiglie e privati.
Da ottobre a marzo, vengono organizzate delle avventure speciali, dalla durata di 1 ora e mezza e legate ad alcune ricorrenze e festività: Halloween, Natale e Carnevale.
Info & Prezzi
Sono previste due avventure al giorno: una al mattino, con partenza alle ore 10:00, e una al pomeriggio, con partenza alle ore 14:30.
Ogni avventura ha una durata di circa 3 ore. La durata non è dovuta alla lunghezza del percorso da compiere a piedi (circa 1 km in totale), ma alle numerose ambientazioni e agli incontri con i diversi personaggi. E’ il tempo dello spettacolo teatrale vero e proprio. A metà percorso, c’è una radura in cui è possibile sedersi per consumare un piccolo spuntino.
Per visitare il parco la prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 011- 9323021, mandando una mail a info@boscodellemeraviglie.it o compilando il form di prenotazione.
La programmazione, aggiornata di mese in mese, è nella sezione “Eventi” di questo sito.
Biglietto intero
17€
Biglietto unico per le avventure speciali (Halloween, Natale e Carnevale)
15€
Gruppi organizzati e famiglie numerose
biglietto intero le prime tre persone, dalla quarta persona in avanti:
16€
bambini/e di età inferiore ai 4 anni
GRATIS
Scuole e centri estivi
prezzo a ragazzo/bambino. Insegnanti e animatori professionisti ingresso gratuito (fino ad un limite di 1 accompagnatore ogni 10 bambini paganti).
16€
Convenzioni con ViviParchi (segnalare in fase di prenotazione)
Informazioni importanti
ETA’ MINIMA CONSIGLIATA, ANIMALI DOMESTICI E INFORMAZIONI PRATICHE
L’avventura è consigliata a partire dai 4 anni in sù. L’aspetto fortemente interattivo, il breve percorso in salita e la durata rendono complessa la partecipazione dei bambini al di sotto di quell’età. Ovviamente, non obblighiamo nessuno: ci fossero fratellini o sorelline di età inferiore, per loro l’ingresso è gratuito.
È permesso l’accesso ai cani, con l’accortezza di tenerli al guinzaglio: la presenza di personaggi in maschera, di colpi di scena e situazioni simili potrebbero spaventare l’animale e farlo scappare e mai vorremmo accadesse!
L’accesso a Boscodellemeraviglie avviene attraverso un breve tratto dell’antica mulattiera che sale alla Sacra di San Michele; il sentiero nel bosco non è stato né pavimentato né stravolto: dunque, NON è possibile raggiungere il bosco con passeggini e carrozzine. Consigliamo l’uso di fasce/marsupi o simili.
CONDIZIONI METEO
L’ avventura a Boscodellemeraviglie è vincolata al meteo. Per motivi di sicurezza, oltre che di buon senso, NON vengono effettuate avventure in caso di pioggia.
È nostra premura assoluta tenere monitorata la situazione: il cambiamento del clima rende sempre più complesso fare delle previsioni accurate con largo anticipo, ma cerchiamo di prendere una decisione con 24 ore di anticipo, così da non rovinare il weekend ai nostri ospiti: Sarà nostra premura avvisarvi, qualora vi siano previsioni incerte o maltempo certo. In caso di dubbio, non esitate a contattarci.
Dovesse essere annullata l’avventura da voi prenotata, vi sarà recapitato un buono, equivalente della cifra anticipata, senza scadenza, da usare per prenotarvi in futuro.
LOGISTICA
Prima di entrare nell’area Boscodellemeraviglie, presso il nostro punto ristoro “Al Prà”, vi sono i servizi igienici. Il nostro punto ristoro offre pizza al padellino (con lievitazione di 24 ore, che la rende leggera e digeribile!) e farinata. Potete prenotare il vostro tavolo prima o dopo la vostra avventura.
La biglietteria è proprio ai piedi della scalinata della chiesa, a 1 minuto a piedi dal punto ristoro, luogo da cui parte ogni avventura.
Nel bosco non ci sono punti acqua: vi consigliamo di riempire le vostre borracce prima della partenza dell’avventura.
DOVE E COME PRENOTARE
Altre informazioni utili sono visibili sul “REGOLAMENTO“.