Info & Prezzi

Regolamento

LETTURA OBBLIGATORIA

Scarica Regolamento

Avventure diurne

Orario Parco

Avventura Diurna

Le avventure (della durata di circa 3 ore) si svolgono al mattino con partenza indicativa alle ore 09.30 e il pomeriggio con partenza indicativa alle ore 14.30. Giorni e orari possono subire variazioni a seconda delle richieste e delle disponibilità dei posti liberi.

Aperto tutti i giorni (escluso il lunedì) con prenotazione obbligatoria

Informazioni Importanti

CHE COSA OFFRIAMO e COSA NON SIAMO

“Boscodellemeraviglie” è nato come alternativa ai grandi parchi di divertimento. Non siamo dotati di giostre, scenografie faraoniche, effetti speciali, 3D e similari né siamo un parco “avventura” dove arrampicarsi o destreggiarsi in prove fisiche e di abilità motorie. Il bosco è vero con i suoi limiti e i suoi difetti. Il valore aggiunto di “Boscodellemeraviglie” è la semplicità data dal fattore umano rappresentato dalla presenza della fata, del pellegrino, dell’ orco, della gnometta, del troll, del cantastorie, della strega, dell’ albero parlante e altre creature bizzarre in carne ed ossa (pelo e piume per quanto riguarda il dododragosauro!!) che non si limitano a recitare la loro parte ma permettono al pubblico presente di interrompere, interagire, modificare gli eventi. Per questi motivi non possiamo essere un luogo dai grandi numeri e la prenotazione è obbligatoria.

DURATA

L’avventura a “Boscodellemeraviglie” dura mediamente 3 ore e può essere svolta nella mattinata o nel pomeriggio. La durata non è dovuta alla lunghezza del percorso (circa 1 km in totale) ma alle pause ravvicinate dovute alle numerose ambientazioni e ai continui incontri di personaggi diversi. A metà percorso (prima di incontrare il dododragosauro, la strega e l’ orco nella radura degli alberi storti) è possibile effettuare 5 minuti di pausa e consumare un piccolo spuntino nella radura della “fata triste”. 

ETA’ CONSIGLIATA

L’avventura è interattiva (ovvero si partecipa in prima persona e non si è semplici spettatori silenziosi) inoltre si incontrano personaggi esuberanti, buffi, rumorosi o potenzialmente spaventosi (esempio l’ orco e la strega); il percorso per il primo tratto (circa 200 metri) è in salita e lastricato in pietra. Per tutti questi motivi il luogo non è adatto a carrozzine, passeggini e bambini piccoli. L’età minima per partecipare all’ avventura in modo soddisfacente e tranquillo è di 3 anni e mezzo/ quattro se accompagnati dai propri famigliari e di 4 anni e mezzo/5 se accompagnati da insegnanti e animatori .

Il delicato periodo dell’adolescenza e della giovinezza potrebbe scontrarsi con i temi trattati delle fiabe e dei personaggi fantastici. Sta alla conoscenza delle diverse sensibilità dei propri figli da parte dei genitori  giudicare l’opportunità o meno di partecipare a “Boscodellemeraviglie” .

L’ accesso a “Boscodellemeraviglie” avviene attraverso un breve tratto dell’ antica mulattiera acciottolata che sale alla Sacra di San Michele inoltre il sentiero nel bosco non è stato né pavimentato né stravolto e questo lo rende particolarmente disagevole per le disabilità motorie.  Siamo però fiduciosi nel fatto che per soggetti con disabilità non motorie,  sia possibile interagire e ad emozionarsi con l’ avventura proposta. 

CONDIZIONI METEO

L’ avventura a “Boscodellemeraviglie” è vincolata al tempo e al clima. Qualora vi siano previsioni meteo incerte o maltempo in atto è bene consultare il sito o  contattarci per essere certi che l’avventura possa svolgersi. Può succedere che nonostante la bella giornata l’ avventura venga annullata ugualmente se ad esempio nella notte o il giorno precedente avesse piovuto intensamente e il percorso fosse ancora bagnato e di conseguenza scivoloso. Se si hanno dei dubbi e bene contattarci.

LOGISTICA e AREA ATTREZZATE

Prima di entrare nell’area “Boscodellemeraviglie” vi sono i servizi igienici che si ri-incontreranno al termine dell’ avventura (circa 2 ore e mezza/3 ore dopo )

“Boscodellemeraviglie” è posto a poche centinaia di metri dal centro storico del paese.

La biglietteria è proprio ai piedi della scalinata della chiesa nel negozio di giocattoli e si raggiunge in 5-10 minuti a piedi.

DOVE E COME PRENOTARE

Le prenotazioni avvengono telefonando nel negozio /biglietteria al n. 0119323021 qualora sia inserita la segretria telefonica, dopo aver ascoltato il messaggio pre-registrato è possibile lasciare il proprio.

Oppure scrivendoci direttamente a info@boscodellemeraviglie.it.

Oppure recandosi presso il negozio di giochi didattici, educativi e di legno in Via Umberto I n. 102 (davanti alla chiesa parrocchiale) dal cui sagrato parte l’ avventura.

Al momento della prenotazione è bene sapere il numero e l’ età dei partecipanti. Non è richiesto il versamento di nessuna caparra confidando nella correttezza di tutti.

Gli orari delle partenze dell’ avventura (mattutine o pomeridiane) vengono concordati di volta in volta in quanto sono soggetti a possibili variazioni. Le partenze (salvo diverse disposizioni ) avvengono sempre dalla gradinata pedonale antistante la Chiesa parrocchiale (a pochi passi dal negozio di giochi/biglietteria). Bosco dellemeraviglie si trova a poche centina di metri di distanza.

Altre informazioni utili sono visibili sul “REGOLAMENTO” la cui lettura e conoscenza è OBBLIGATORIA per poter accedere all’ area.